- 
				
	Il film nasce dall’intenzione di celebrare la magia dell’uliveto Puglia con masserie, muretti a secco, insediamenti rupestri. Il punto di vista è quello di un eroe bambino, Vittorino, che tra incontri e scoperte supera la paura di nuotare. 
- 
				
	Anno di produzione: 2015 
 Genere: drammatico
 Durata: 19’30”
 Formato di ripresa: Red 4k
 Audio: Stereo
 Supporti disponibili: DCP, Blu Ray, DVD, File HD
- 
				
	Alessio Vassallo 
 Nandu Popu
 Chiara Torelli
 Danilo Palmisano
 Angelo Corelli
 Andrea Pio De Carolis
 Domingo Sibilio
- 
				
	Regia: Carlos Solito 
 Soggetto e sceneggiatura: Carlos Solito
 Direttore della fotografia: Stefano Passaro
 Operatore: Matteo Rea
 Direttore di produzione: Antonio Piergianni
 Assistente di produzione: Elsa Santo
 Montaggio, missaggio e postproduzione: Federico Passaro
 Fonico presa diretta: Nico Tripaldi
 Scenografia: Mariantonietta Salvatore
 Costumi: Angelo Napolillo
 Make up & hair: Laura Cacciapaglia
 Fotografia di scena e backstage: Mario Iovinella
 Runner: Ciro Piergianni e Christopher Solito
 Musica: Mango e Nandu Popo (Sud Sound System)
- 
				
	Produzione: Nardis production S.r.l, Brian Digital 
 Con il sostegno di: Torre Coccaro
 Con il sostegno di: Torre Maizza
 Con il sostegno di: Borgo San Marco
 Con il sostegno di: Agricola del Sole
 Con il sostegno di: Selezione Casillo
- 
				
	Distribuzione Italia: Nardis Producion S.r.l 
- 
				
	Nato a Grottaglie in provincia di Taranto, Puglia, è un giornalista, fotografo, scrittore e filmaker. Collabora con numerosi magazine italiani ed esteri realizzando reportage in tutto il mondo. Pubblica libri fotografici e raccolte di racconti per importanti editori italiani, firma mostre fotografiche, campagne pubblicitarie e videoclip musicali. Per la rivista Vanity Fair il blog di viaggi e incontri umani Tachicardia. È stato insignito di vari riconoscimenti giornalistici e fotografici. 
- 
					          
 
			 
			 
			 
			 
			 
					

